Page
Orari
Partenze contemporanee dalle stazioni di Como e di Brunate.
Tempo di percorrenza 7 minuti. Tutte le corse fermano, a richiesta, a Carescione. Tutti i giorni dalla 6.00 alle 22.30 ogni 15 minuti.
Nelle giornate di sabato e nel periodo estivo il servizio viene effettuato fino alle ore 24.00.
Il 25 dicembre il servizio viene effettuato dalle 8.00 alle 12.00 con partenze ogni 30 minuti.
- 6.00
- 6.15*
- 6.30
- 6.45*
- 7.00
- 7.15*
- 7.30
- 7.45
- 8.00
- 8.15*
- 8.30
- 8.45
- 9.00
- 9.15
- 9.30
- 10.00
- 10.30
- 11.00
- 11.30
- 11.45
- 12.00
- 12.15
- 12.30
- 12.45
- 13.00
- 13.15
- 13.30
- 13.45
- 14.00
- 14.15
- 14.30
- 14.45
- 15.00
- 15.30
- 16.00
- 16.30
- 17.00
- 17.15
- 17.30
- 17.45
- 18.00
- 18.15
- 18.30
- 18.45
- 19.00
- 19.15
- 19.30
- 19.45
- 20.00
- 20.15
- 20.30
- 21.00
- 21.30
- 22.00
- 22.30
* Corse effettuate solo nei giorni feriali.
What you get from the Webinar
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Public Speaking
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Business Coaching
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Connecting People
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Grow your Marketing Skills by Join the Webinar
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Get Your Tickets
Back
$99
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Middle
$199
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Front
$299
Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
Event Speakers
Thomas Doe
Anna Smith
Lisa Smith
Comodo parcheggio vicino al centro città e all’Università degli Studi dell’Insubria.
Possibilità di abbonamenti per lavoratori, studenti e residenti.
Cenni Storici
Costituzione nel 1989
La SPT venne costituita il 23 Febbraio 1989 fra Comune di Como, Amministrazione Provinciale di Como e Consorzio Provinciale Trasporti (ora Consorzio Pubblici Trasporti) con il capitale iniziale di 300 milioni, successivamente aumentato fino a lire 19.838.250.000 in seguito al conferimento da parte dei Soci Comune e Consorzio delle rispettive aziende speciali A.C.T. (Azienda Comasca Trasporti) ed A.C.P.T. (Azienda Consortile Pubblici Trasporti). Le due Aziende, operative rispettivamente dal 1/04/1974 e dal 9/01/1978, esercivano prevalentemente l'una il servizio urbano nella città di Como e l'altra il servizio extraurbano nella provincia ed i collegamenti con Monza, Bergamo, Sondrio e Lugano.
Avvio dell'attività nel 1991
SPT avvia la sua attività il 01 giugno 1991, raccogliendo un’eredità certamente positiva dal punto di vista della qualità del servizio e della solidità di impresa, fino a posizionarsi sul territorio in modo più funzionale alle esigenze della collettività, non solo del capoluogo ma anche di tutte le altre aree della Provincia.
Nel 1998 si estende nella provincia di Lecco
Nell’aprile del 1998, in seguito alla ripartizione del patrimonio della precedente Provincia di Como, è entrata a fare parte della compagine societaria anche l’Amministrazione Provinciale di Lecco.
Importanti investimenti immobiliari e per il parco mezzi
Dal 1991 al dicembre 2002, gli investimenti effettuati da SPT sono stati di circa 12 miliardi per la parte immobiliare e di circa 30 miliardi (di cui 10 a carico della Regione Lombardia) per il parco autobus. A questi si aggiungono lavori di sistemazione nei depositi di Cantù, Merate ed Uggiate Trevano, acquisti di compendi immobiliari in Appiano Gentile e Bellagio e la realizzazione di un unico deposito per la città di Como nella piana di Lazzago. Si sono così unificate le due strutture prima esistenti in via Valleggio e via Anzani, spostando circa 100 autobus in un’area che comporta minori disagi per la collettività.
Ha avuto luogo anche l’unificazione delle due sedi societarie (quelle di via Aldo Moro e di viale Innocenzo XI) con la costruzione del nuovo edificio in via Asiago a Tavernola comprendente uffici, officine, carrozzeria e magazzino ricambi.
Importante azienda in ambito regionale
Nonostante le difficoltà, l'azienda si delinea come una realtà significativa a livello regionale sotto diversi aspetti:
- per intensità (circa 12 milioni di chilometri percorsi annualmente dai 319 autobus adibiti al servizio pubblico);
- per estensione dei servizi (i Comuni facenti parte dell'area interessata comportano una popolazione complessiva di oltre un milione di abitanti servita da una rete che sfiora i 1.500 chilometri);
- per grado occupazionale (580 dipendenti);
- per numero di viaggiatori (circa 25 milioni di viaggiatori)
Costituzione di SPT Linea
Per meglio rispondere alla sfida dello svolgimento delle gare da parte della Regione convoglia dal 1° Gennaio 2003 la gestione del trasporto pubblico di linea urbano ed extraurbano alla SPT LINEA srl, costituita il 22 febbraio 2002 e posseduta al 99%, cui venivano conferiti tutti gli autobus di linea urbana ed extraurbana.
SPT SpA ha mantenuto al proprio interno la gestione di un ingente patrimonio immobiliare che si è sviluppato negli anni per una oculata politica di acquisizioni, funzionali allo sviluppo del main business, e con la gestione di un autosilo da oltre quattrocento posti macchina.
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679/
Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati
Titolare del trattamento dei dati personali è SPT Holding S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Como via Francesco Anzani n. 37, tel. 031.27.44.511, e-mail
Responsabile della protezione dei dati è la società Studio Cavaggioni S.c.a r.l., P.I. 03594460234, con sede in San Bonifacio (VR), Via L. Pirandello, n. 3/N, tel. 045.6101835, e - mail
Tipi di dati trattati finalità del trattamento, base giuridica e natura del conferimento
i Dati di navigazione: SPT Holding S.p.A. tratta i dati personali degli Utenti del Sito web trasmessi durante la navigazione nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e, quindi, raccolti dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del sito medesimo.
Esemplificativamente, tali dati consistono in indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti, nonché negli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, nell'orario della richiesta, nel metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, nella dimensione del file ottenuto in risposta, nel codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e in altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.
I dati personali acquisiti durante la navigazione sono necessari per la fruizione del servizio web e vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per sovraintenderne al corretto funzionamento. Essi non sono raccolti, pertanto, per essere associati a interessati identificati, anche se, attraverso elaborazione e associazione con dati detenuti da terzi, potrebbero portare all’identificazione degli Utenti.
Tali dati potrebbero essere utilizzati, comunque, al fine di accertare la responsabilità per reati informatici ai danni del sito.
ii Dati comunicati dall’Utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sottoscritto Ente, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito web, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Nelle pagine del Sito web predisposte per la richiesta di particolari servizi, sono consultabili le informazioni sul trattamento dei dati personali.
La comunicazione di tali dati è facoltativa, ma il loro mancato conferimento impedisce all’Utente di ottenere riscontro e di avvalersi del servizio richiesto.
I dati su indicati vengono trattati al fine di dare esecuzione a misure precontrattuali (art. 6.1. lett. b), nonché per tutelare il legittimo interesse del titolare a garantire la sicurezza e la corretta funzionalità del sito.
iii Cookies: i cookies sono piccoli files di testo che i siti visitati dall’Utente inviano al suo terminale per memorizzare e raccogliere informazioni, principalmente al fine di misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l'analisi del comportamento dei visitatori, personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli Utenti.
Per la legittima archiviazione di informazioni nel terminale di un Utente, l’art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (d. lgs. n. 196/2003, così come modificato dal d. lgs. n. 69/2012) prescrive il previo consenso informato espresso dall’interessato. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato modalità semplificate per rendere l'informativa all’Utente e acquisirne il consenso all'uso dei cookies nel provvedimento emesso in data 8 maggio 2014, doc. web n. 3118884, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, a cui queste note si conformano ai fini di maggiore trasparenza verso l'Utente finale.
Cookies policy
I cookie si distinguono in “cookies di sessione” e “cookies persistenti”: i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione. I cookie di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito. I cookie di sessione vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione. La maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookie. Se non si desidera accettare i cookie, è possibile impostare il computer affinché li rifiuti oppure visualizzi un avviso quando essi vengono archiviati. Se l’interessato rifiuta l’uso dei cookie alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non potrebbero essere disponibili. L’uso di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tali dati hanno natura tecnica, validità temporanea e non sono raccolti allo scopo di identificare gli utenti ma, per via del loro funzionamento e in combinazione con altri dati detenuti da soggetti terzi (ad esempio il fornitore di connessione Internet dell’interessato), potrebbero permetterne l’identificazione. I Cookie di prima parte sono leggibili al solo dominio che li ha creati.
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Se l’utente non desidera che il proprio computer riceva e memorizzi cookies, può modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Edge, Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari ecc…). Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili all’indirizzo: https://www.youronlinechoices.com/it/
Destinatari dei dati
I dati rilevati tramite il Sito web non saranno oggetto di diffusione.
Destinataria dei dati di navigazione raccolti sarà la società che fornisce all’Ente il servizio di sviluppo e manutenzione della piattaforma web, designata quale Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
Modalità di trattamento e periodo di conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Diritti riconosciuti all’interessato
In ogni momento Lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento.
In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:
- l’accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni relative agli stessi;
- la rettifica in caso di inesattezza degli stessi e di ottenerla senza ingiustificato ritardo o l’integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei dati dal verificarsi delle condizioni previste dall’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste dal paragrafo 3;
- la limitazione del trattamento dei dati, al ricorrere delle ipotesi indicate nell’articolo 18, paragrafo 1, del Regolamento.
Avrà inoltre:
- il diritto alla portabilità dei Suoi dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali a Lei riferibili, nei limiti in cui il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) o dell’art. 9 par. 2 lett. a) o su un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
- il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. e) o f), qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
- il diritto di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso, in relazione alle finalità per le quali questo è necessario;
- il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare presso uno degli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento o del Responsabile della protezione dei dati, sopra specificati e/o mediante l’utilizzo dello specifico modulo consultabile e scaricabile alla sezione “Informative privacy” della Pagina Istituzionale, reperibile al seguente link.
Il reclamo all’Autorità di controllo potrà essere presentato secondo le indicazioni fornite al seguente link https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
Gli applicativi software utilizzati possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookies hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookies potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito. Per qualsiasi accesso al portale indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser il sistema operativo (es. Microsoft, Apple, Android, Linux, ecc…), l’Host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando riceve un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti web dei fornitori di browser.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni conservate nel computer dell’utente, quando si visitano determinate pagine su internet. Nella maggior parte dei browser i cookies sono abilitati, in calce le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookies sul browser. I cookies non sono dannosi per il device. Nei cookies che generiamo, non conserviamo informazioni identificative personali, ma usiamo informazioni per migliorare la permanenza sul sito. Per esempio sono utili per identificare e risolvere errori. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili sui siti:
www.allaboutcookies.org
www.youronlinechoices.eu
I cookies possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio di navigare fra le varie pagine in modo efficiente e in generale possono migliorare la permanenza dell’utente. Il titolare si riserva il diritto di utilizzare i cookies, con il consenso dell’utente ove la legge o i regolamenti applicabili così stabiliscano, per facilitare la navigazione su questo sito e personalizzare le informazioni che appariranno. Il titolare si riserva inoltre il diritto di usare sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del sito, quali ad esempio tipo di browser internet e sistema operativo utilizzato, per finalità statistiche o di sicurezza.
Tipi di cookies
I cookie poi si distinguono in “cookies di sessione” e “cookies persistenti”: i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione. I cookie di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito. I cookie di sessione vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione. La maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookie. Se non si desidera accettare i cookie, è possibile impostare il computer affinché li rifiuti oppure visualizzi un avviso quando essi vengono archiviati. Se l’interessato rifiuta l’uso dei cookie alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non potrebbero essere disponibili. L’uso di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tali dati hanno natura tecnica, validità temporanea e non sono raccolti allo scopo di identificare gli utenti ma, per via del loro funzionamento e in combinazione con altri dati detenuti da soggetti terzi (ad esempio il fornitore di connessione Internet dell’interessato), potrebbero permetterne l’identificazione. I Cookie di prima parte sono leggibili al solo dominio che li ha creati.
Come posso disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Se l’utente non desidera che il proprio computer riceva e memorizzi cookies, può modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari ecc…). Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Si prega cortesemente di fare clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
Qui potrete impostare i cookies oppure tramite il link:
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies, oppure tramite il link
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling and disabling cookies
Apple Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Se non si utilizza nessuno dei browser sopra elencati, selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie.
Per disabilitare i cookies analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Gli strumenti appartenenti a terze parti utilizzati all’interno di questo sito sono i seguenti:
- Google Analytics (erogato da: Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View CA 94043, USA)
Cookie di terze parti
Creati e leggibili da domini esterni al presente sito. Il software usato crea un cookie al fine di generare statistiche di utilizzo. I dati generati da questo cookie sono conservati presso Google Inc.
Per il funzionamento dei cookies in Google Analytics consulta la documentazione ufficiale fornita da Google alla url: http://code.google.com/apis/analytics/docs/concepts/gaConceptsCookies.html
Questo sito utilizza cookies tecnici di sessione.
Informativa generale utilizzo Whistleblowing - l. dgs. 24/2023
Consulta il Pdf (404 Kb)
Modulo per la segnalazione al RPCT
Scarica e compila il modulo (27 Kb)
Informativa whistleblowing
Consulta il Pdf (163 Kb)
Informativa privacy clienti
Consulta il Pdf (193 Kb)
Informativa privacy fornitori
Consulta il Pdf (163 Kb)
Informativa videosorveglianza
Consulta il Pdf (71 Kb)
Informativa procedure di affidamento
Consulta il Pdf (150 Kb)
Informativa dipendenti
Consulta il Pdf (184 Kb)
Informativa privacy sito aziendale
Consulta il Pdf (193 Kb)
Modello esercizio diritti per protezione dati personali
Consulta il Pdf (232 Kb)